Distillazione e Profumoterapia
La distillazione è un processo alchemico. Possiede rivolti spirituali che un distillatore dovrebbe conoscere. Questo sarà spiegato semplicemente con una parabola sufi.
Alla mattina del secondo giorno compiremo una distillazione con un distillatore di mia fabbricazione.
Le accortezze tecniche per fare un buon distillatore sono poche ed è facile costruire il proprio con materiale reperibile online, ottenendo un prodotto anche migliore di quelli disponibile in commercio.
Già dal primo giorno ci immergeremo nei profumi degli oli essenziali, sentendoli, comparandoli, descrivendoli, bevendoli e mangiandoli.
La Profumoterapia può essere definita come la terapia delle emozioni positive. Gli odori sono memorizzati per sempre con le emozioni che accompagnano la loro scoperta.
Sentire gli odori della nostra infanzia ci fa tornare indietro nel tempo e rivivere le emozioni positive che li hanno accompagnati. Pensiamo ai mandarini di natale per esempio.
Queste emozioni sono curative. Sono fonte di gioia e di pace interiore. Scacciano dubbi, rabbia, frustrazione, ansia, senso di impotenza. Possono curare depressioni, disturbi alimentari, ormonali e tanti altri.
Ma c’è molto di più negli odori e nella profumoterapia, come scoprirete. Le essenze sono anche mezzi di piaceri e di conoscenza di se stessi.
la profumoterapia e l’unica terapia in cui non serve un medico o una conoscenza della medicina, perché “il tuo naso il tuo medico”.
Partecipare al corso di Distillazione e Profumoterapia di Abdes Salaam è stata un’esperienza privilegiata. Ho avuto la fortuna di formarmi con un vero maestro, capace di offrire un insegnamento autentico e completo. Il corso si è rivelato eccezionale: teoria e pratica si sono intrecciate in modo armonioso, raggiungendo una dimensione interiore profonda, oltre quella puramente intellettuale. Ogni lezione era densa di sapere, curata nei dettagli ed pervasa da un amore genuino per l’universo delle essenze e della profumoterapia. Ho trovato ammirevoli la dedizione e la sensibilità umana che hanno reso ogni incontro caloroso e autentico. Ciò che più mi ha arricchito è stata la possibilità di utilizzare il profumo come strumento di scoperta personale, immergendomi in fragranze straordinarie. Consiglio vivamente questo corso a chiunque sia davvero interessato ad intraprendere un percorso che apre le porte a una comprensione più profonda di sé e del mondo naturale.
Quest esperienza mi ha colpito profondente non ho parole, mi sono sentito sopraffatto e trasportato dal profumo e ti confesso che a un certo momento ho perso la razionalità!…non pensavo che il profumo potesse fare questo! E ho deciso in quell’ istante di inserire l aroma negli elementi fondamentali che riguardano la mia autoguarigione. Ma ripeto ero sopraffatto ogni odore creava un panorama dentro di me, un mondo… Infiniti mondi… La distillazione è stata preziosa per me perché ora so come riprodurre il fenomeno, e dunque posso sperimentare le essenze delle piante che ho nel mio giardino e poi vedere la separazione dei liquidi mi ha fatto tornare indietro nel tempo e mi ha creato una sensazione divina ancestrale come se l’uomo fosse in qualche modo un individuo che può riconoscere le singole parti della coscienza…
Il corso è ben strutturato e spazia a 360 gradi su tanti aspetti della profumoterapia, aromaterapia, psico aromaterapia.
L’insegnante analizza anche tanti argomenti collaterali (come ad esempio i comportamenti delle persone in relazione alla diffusione umana dei feromoni), rendendo il tutto appagante ed esaustivo ma leggero allo stesso tempo.
inoltre ci sono stati ben due laboratori di distillazione (alloro e eucalipto) con relativa spiegazione di come autocostruirsi un distillatore per uso casalingo.
La sensazione è stata di essere come un’ape che vola da un fiore all’altro, assaporando i vari nettari della conoscenza.
Davvero degni di nota, i molteplici riferimenti alla religione dell’ Islam che testimoniano la percezione spirituale della nostra esistenza, nel pensiero di Abdussalaam Attar.
Paragonare la distillazione delle erbe al lavoro di distruzione e addomesticamento del proprio ego è una metafora che porta ad altre riflessioni secondarie.
Esternamente è un corso di profumoterapia e distillazione ma nell’invisibile può arrivare a smuovere tante cose.
Il miglior laboratorio è stato quello sulla degustazione degli oli essenziali in cibi e bevande.
Le migliori essenze sentite sono stati i vari feromoni animali presenti nella collezione privata dell’insegnante.
Locati on ottima e ben arredata, con annessi famigliari e animali da compagnia dell’insegnante che riempivano la cornice meravigliosa delle colline Riminesi.
Se volete prendere una navicella spaziale e viaggiare in tutti i pianeti della vostra galassia interiore, questo è il corso che fa per voi
Tanta competenza, tanta autenticità, tanta umanità.
Il corso è completo e curato in ogni minimo dettaglio, la definirei un’esperienza che arricchisce nel profondo.
L’aspetto che mi ha appassionato di più è stato l’approccio alla psicologia olfattiva e l’aspetto archetipico delle materie prime.
Anche il linguaggio alchemico legato alla distillazione.
L’approccio più spirituale del linguaggio dei profumi.
Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine e riconoscenza al Professor Abdussalam Attar per il suo corso straordinario sulla distillazione aromatica, in cui si sono fuse una profonda conoscenza teorica con un’esperienza pratica di grande valore, toccando le nostre anime prima ancora delle nostre menti.
È stato un corso ricco di contenuti, raffinato nello stile, e animato da una passione autentica per il mondo dei profumi e delle piante aromatiche.
Apprezziamo profondamente l’impegno profuso, la precisione nella trasmissione del sapere, e la sua gentilezza d’animo che ha donato agli incontri un tono umano e accogliente.
Che Dio benedica la vostra scienza e il vostro dono, e che ciò che avete offerto sia nel vostro bilancio di buone azioni.
Un grazie speciale anche a tutti gli amici che hanno condiviso con noi questa esperienza: la vostra presenza è stata fonte di ispirazione e gioia, e ha reso l’apprendimento ancora più profondo e piacevole.
Che Dio benedica il vostro cammino e il vostro dono.
Alla prossima, inshallah!
Non so dire bene quale parte sia stata la più importante; credo sia stato scoprire che c’è un filo conduttore che unisce tutti questi aspetti, e probabilmente anche altri, partendo dalla distillazione fino alla composizione ed alla commercializzazione, e che è possibile spingersi ed indagare in più direzioni approcciandosi al profumo ed all’olfatto tramite la “bussola” di un certo tipo di conoscenza. In generale per me è stata importante la prospettiva di esplorazione e conoscenza di sé tramite il profumo (e degli altri), e l’esperienza di entrare in contatto con odori meravigliosi.
Aggiungo che ognuna delle parti mi sembra molto meno interessante se isolata dalle altre; comunque per me la parte più intensa è stata entrare in contatto con l’olfatto con le singole essenze ed ascoltare gli insegnamenti connessi. Se le singole parti fossero state proposte da qualcuno privo dell’Insegnamento più ampio non sarebbero state interessanti in questa fase.