INCHIESTA SUI FEROMONI

by AbdesSalaam Attar

Parte 1a

pianta-tropicale-del-carnivoro-di-nepenthejpg

Cosa sono i feromoni (1a parte)

La ricerca sui feromoni (2a parte)

I feromoni sessuali (3a parte)

I feromoni umani (4a parte)

Gli ormoni sono molecole prodotte dal sistema endocrino che trasportano segnali all’interno di un organismo individuale, come messaggeri che comandano le funzioni biologiche del corpo.

Dal greco pherein, trasportare e hormon stimolare, gli feromoni sono molecole prodotte da diversi organi del corpo e vengono usate dagli animali per comunicare fra di loro. A questo scopo vengono espulse fuori del corpo in modo da potere essere recepite dagli altri individui.

Non sempre i feromoni di un animale sono rivolti a individui della stessa specie. In effetti la funzione di queste molecole non è esclusivamente sessuale e ci sono numerosi esempi dello stesso feromone usato da diverse specie, anche per esempio da insetti e da mammiferi.

La produzione dei feromoni ha un costo energetico molto basso ed è il primo sistema usato da organismi viventi per comunicare tra di loro, come il senso chimico è stato il primo da loro usato per percepire il mondo esterno. Lo scopo della produzione di feromoni è di fare pervenire un messaggio a lunga distanza dove i segnali visivi o auditivi non sono sufficienti, o per rinforzarli.

L’interesse dei feromoni per lo studioso non risiede tanto nella loro composizione chimica quanto nella risposta comportamentale che scatenano.

Possiamo identificare tre tipi di feromoni a seconda della loro funzione e due modi di azione con i quali provocano una risposta.

Sono tre le funzioni che i feromoni prodotti possono avere verso i loro destinatari, anche se a volte un feromone ha più di un effetto. La prima è la funzione di identificazione, la seconda di allarme e la terza sessuale.

TRE TIPI DI FEROMONI

1.) I feromoni “firme olfattive” sono l’odore che permette alla madre bufala di riconoscere il suo piccolo in mezzo a migliaia di altri, ma anche alla madre umana di riconoscere dopo solo tre ore l’odore del suo bambino su una camicia in mezzo ad dieci portate da altri neonati. Nello stesso modo le formiche, le api o le termiti si riconoscono grazie alla “firma olfattiva” che rivela la loro appartenenza a una specifica famiglia sullo stesso territorio. Gli animali territoriali come i felini, i cani o i castori li disperdono sul proprio territorio per rivendicarne il possesso.

2.) I feromoni di allarme sono prodotti e diffusi nell’aria spesso insieme a segnali visivi e acustici in caso di pericolo o di ferita. Questi feromoni non avendo una funzione di identificazione individuale sono molto semplici di struttura. In effetti diverse specie producono lo stesso identico feromone di allarme e spesso diverse specie sullo stesso territorio hanno imparato a riconoscere il segnale di altri animali in modo di incrementare la loro possibilità di sopravvivenza.

3.) I feromoni sessuali hanno la funzione di favorire la riproduzione, spesso permettendo di sincronizzare la fecondazione con l’ovulazione. E’ così per molti organismi marini, crostacei o pesci ma anche per i mammiferi. Al momento dell’ovulazione la femmina produce un feromone che scatena nel maschio la produzione di sperma o il comportamento sessuale. Per molti mammiferi, se non per tutti, cavalli, ovini, cani e tanti altri, il segnale olfattivo della femmina è quello che scatena la passione del maschio.

DUE TIPI DI RISPOSTE

Sono due i modi in cui agiscono i feromoni sul loro destinarlo: diretto e indiretto. Nel caso degli animali che possiedono un sistema limbico, un feromone agisce spesso in entrambi i modi. Questo è dovuto al disegno del sistema olfattivo che interagisce con il sistema limbico e soprattutto all’elemento della memoria olfattiva capace di attivare il sistema endocrino per riprodurre emozioni associate in passato con gli odori. Questo delle memorie olfattive è un campo misterioso, un oceano inesplorato nel quale il ricercatore non si può avvalere delle tecnologie investigative moderne ma solo dalle propria intelligenza e intuizione.

1.) Le risposte dirette: la risposta comportamentale alla percezione olfattiva dei feromoni è paragonabile all’esempio di certi mammiferi maschi, per i quali la vista dei genitali femminile provoca l’eccitazione. E’ una risposta ordinata dal sistema nervoso centrale. Nello stesso modo la fuga è la risposta comportamentale al feromone di allarme per le antilopi. Questa risposta è comandata dal sistema nervoso centrale dopo che i feromoni sono stati percepiti dai neuroni olfattivi. Un altro esempio è la posizione particolare che adotta automaticamente una femmina suina per facilitare la penetrazione quando sente il feromone 3alfa androstenone che gli sbava addosso il maschio. In effetti sono i feromoni presenti nella saliva che possono fare perdere la testa con un bacio.

2.) La risposta indiretta è molto più insidiosa e potente perché consiste nell’attivare il sistema endocrino del recipiente attraverso lo stimolo olfattivo. L’olfatto è una parte del cervello primitivo “rettiliano” che fuoriesce da un buco del cranio alla ricerca di informazioni chimiche. Non sono nervi che captano e trasmettono gli stimoli al bulbo olfattivo bensì neuroni costantemente rinnovati. Il cervello primitivo ovvero sistema limbico, è la sede delle funzioni fisiche inconsce (respirazione, battito del cuore, ecc) e controlla non solo tutte le funzioni biologiche del corpo attraverso la produzione di ormoni (renine per la pressione arteriale ecc), ma anche le emozioni dalle più primitive (paura, fame, desiderio sessuale) alle più evolute (amore, stati d’animo, estasi). Questa possibilità (o potere) di provocare un effetto sulla regolazione biologica interna di un altro individuo è sfruttato da tutte le specie per aumentare la loro possibilità di sopravvivenza, ottimizzando il processo di riproduzione. L’esempio del pesce rosso Carassius Auratus mostra come i feromoni coordinano tale processo. Alla sera mentre la femmina matura le uova, il suo alto livello di steroidi fuoriesce nell’acqua e il feromone è percepito dall’olfatto del maschio. Il suo cervello è allora stimolato a produrre ormoni che stimolano la produzione di sperma. Alla mattina, durante l’ovulazione, le uova nel tratto riproduttivo stimolano nella femmina la produzione di prostaglandine che stimola il suo comportamento sessuale. Metabolici della prostaglandine fuoriescono nell’acqua e stimolano il comportamento sessuale del maschio.

Nel regno animale, più interazioni sono effettuate dai feromoni che da qualsiasi altro segnale. L’evoluzione di questi segnali su brevissimo periodo di tempo è molto probabile a causa del disegno particolare dell’olfatto (attivazione del sistema endocrino ed esistenza delle memorie olfattive).
Ipotizzo che le memorie olfattive sono talmente importante nel processo di apprendimento alla sopravvivenza che sono trasmesse geneticamente da una generazione all’altra. Questo fa sì che qualsiasi odore che aumenta le possibilità di successo riproduttivo o di sopravvivenza è immediatamente integrato nel funzionamento degli organismi.

C’è in realtà molto meno differenza tra i feromoni prodotti dagli invertebrati e dagli vertebrati di quanto si potrebbe pensare. Anche i comportamenti che provocano nelle diverse specie sono molto simili.

Il potere degli odori e particolarmente dei feromoni di suscitare emozioni primordiali e di provocare comportamenti sociali e individuali è un potere ambito dagli addetti ai lavori del marketing e della comunicazione. Il suo uso consisterebbe nell’obbligare fisicamente un consumatore a comprare un prodotto alla sua insaputa. Facciamo notare che non esistono leggi che regolamentano l’uso di queste molecole nell’ambito pubblicitario. Si è notato che i feromoni di sintesi usati per rendere alcuni profumi di poco costo più avvincenti sono in grado di provocare confusione sulla propria identità sessuale.

firma24

INCHIESTA SUI FEROMONI

Cosa sono i feromoni (1a parte)

La ricerca sui feromoni (2a parte)

I feromoni sessuali (3a parte)

I feromoni umani (4a parte)

QUALI NOSTRI PROFUMI CONTENGONO FEROMONI

Arabia (Castoreum)

Ciaras (Castoreum, Zibetto)

Cuba express (Castoreum)

Cuoio Tartaro (Castoreum, Zibetto)

Feromone pour femme ( Zibetto, Ambra Grigia)

Feromone pour homme (Castoreum, Ambra Grigia)

Fior della notte (Castoreum)

Gipsy queen (Castoreum, Zibetto)

Grezzo d’Eleganza (Castoreum)

Legno di nave (Ambra Grigia)

Notte africana (Castoreum)

Orientalissimo (Castoreum)

Sharif (Zibetto)

Tabac (Castoreum)

I nostri profumi ai feromoni