I nostri profumi naturali al Patchouli
patchouli2
L’olio essenziale di Patchouli (Pogostemon cablin) è indispensabile per molti versi nella composizione di profumi naturali.
Lo si ottiene dalle foglie essiccate dell’albero che sono poi macerate in acqua prima di essere distillate.
Il suo aroma è di sottobosco profondo, dei licheni della foresta, è canforato, ammuffito e sa di terra di boscaglia umida.
È un odore intimo, sensuale, afrodisiaco e provocatorio.
Questi ultimi aggettivi stranamente descrivono anche i feromoni umani. Il patchouli potrebbe essere paragonato a un sostituto o a un potenziatore della nostra produzione di feromoni, quelli che laviamo via ossessivamente ogni giorno con saponi profumati e deodoranti chimici.
Il profumo di Patchouli è un archetipo olfattivo che rappresenta l’avventura mistica dell’India, la ribellione della gioventù all’ordine stabilito, la sensualità provocatoria dell’adolescenza, il rifugio del bosco.
Il Patchouli presta densità e corposità alle essenze fiorite dei profumi naturali e spesso è l’ingrediente magico che rendi buoni dei profumi commerciali sintetici.
Il Patchouli è capace di conferire loro uno statuto di sofisticatezza senza il quale queste fragranze commerciali rimarrebbero al livello olfattivo delle bombole anti-zanzare.