Aromaterapia, le infezioni delle orecchie
Scaricate il Corso gratuito di aromaterapia
Il mal d’orecchio è talmente diffuso a Timbuktu che è toccato anche a me dopo un mese. Sarà il vento del deserto che trasporta la polvere avvelenata delle strade fin dentro le orecchie della gente. Fortunatamente mi ero fatto le ossa curando la popolazione prima che questo mi capitasse, tanto che non ne ho sofferto più di un giorno.
Se un giorno vi capita il mal d’orecchio e che non avete alcun medicinale, utlizzate semplicemente l’olio di oliva tiepido nell’orecchio. Questo rimedio della nonna tutto Italiano funzione bene, ma ho sempre aggiunto all’olio d’oliva una goccia di lavanda per una maggiore efficacia. Ed è con quest’olio di lavanda che ho continuato a curare il mal d’orecchio anche a Timbuktu con grande successo.
Ma avevo preso poca lavanda con me, la mia provvista si stava esaurendo rapidamente, a causa dei molti malati, e ho pensato che mi toccava trovare un rimedio di sostituzione. Ho pensato all’Anti Squali perché contiene parecchia lavanda e perché è disinfiammante.
E’ fantastico, il dolore scompare subito, lascia una freschezza nell’orecchio e quasi lo si sente curare il male, sostituendo il dolore con piacere e sollievo.
Ne basta 1 goccia per ogni ml di olio d’oliva e si usano da 3 a 10 gocce del rimedio secondo la capienza dell’orificio auricolare. Spesso ho visto che un applicazione bastava, nella maggiore parte dei casi 3 giorni di cura con 3 applicazioni al giorno sono risolutivi. L’Anti Squali è semplicemente composto di oli essenziali di lavanda, Geranio e Menta Piperita.
Il male d’orecchio può degenerare in gravissime condizioni, e il caso del piccolo Buyah lo può illustrare nel migliore modo. La sua guarigione in 8 giorni illustra un’altra volta il potere strepitoso dell’anti Squali.
Ecco come era quando me l’ha portato la sua mamma. Il bambino soffre molto, non mangia e non dorme di notte, il suo sguardo mi ha colpito, non era quello di un bimbo.
Il collo, il mento e la guancia sotto l’orecchio sono gonfi. Il colore è rosso e mostra una forte infiammazione.
La madre è molto preoccupata. Ho usato immediatamente l’Anti Squali puro e ho dato alla madre una bottiglia dell’essenza in olio d’oliva da usare a casa.
Primo giorno dopo il trattamento con l’Anti Squali. Il gonfiore si è esteso all’occhio, ma il colore non è più rosso. Ho pensato che c’era un peggioramento ma la madre mi disse che il bambino soffriva di meno e aveva infine potuto dormire la notte. Quindi ho deciso di continuare il trattamento senza fare ricorso agli antibiotici.
4 giorni, il bambino soffre meno e ha ripreso a mangiare, il gonfiore diminuisce, la mamma è rassicurata.
L’acesso si è formato sotto l’orecchio, l’ occhio è sgonfiato, è una fase acuta molto dolorosa. Oltre all’Anti Squali faccio bagnare l’acesso spesso, per favorire il suo scoppio. Ogni giorno il bambino sta meglio.
quinto giorno
Per altri 3 giorni la mamma di Buyah non è tornata da me con il piccolo. So che quando è così è segno che tutto va bene. Nonostante questo, mi stavo chiedendo come stava il mio piccolo malato. E’ proprio allora che li vedo arrivare da me.
Il giorno della Gioia. La sua madre me l’ha portato a casa, l’ascesso è scoppiato, Buyah è guarito.
PRECEDENTE: Aromaterapia, sinusite ed emicranie SUCCESSIVO: Aromaterapia, il mal di denti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!