Aromaterapia, sinusite ed emicranie

Scaricate il Corso gratuito di aromaterapia

Timbuktu, un giorno di vento di sabbia

Arrivando a Timbuktu quest’anno ho trovato una epidemia di mal di testa.
Nella maggiore parte dei casi, il disturbo era riconducibile alla sinusite. Per accertare il problema basta bussare con la punta del dito sull’arcata sopraciliare. Se il paziente avverte dolore, i seni paranasali sono infiammati.
I venti di sabbia che spazzano la città sollevano la polvere sporca delle strade e sono una causa ovvia di questa epidemia. Le fogne delle case si riversano nella polvere della strada dove si disperdono, tutti sputano per terra.
La polvere di Timbuktu è un vero veleno e non è sorprendente che le donne e i bambini siano maggiormente colpiti dalle infezioni respiratorie, perché non indossano il turbante nel quale gli uomini si avvolgono il viso.

Mi chiedo comunque come mai non c’era due anni fa questa epidemia di mal di testa, allorché la situazione igieniche di Timbuktu era la stessa. Due cose sono cambiato in città, le gigantesche antenne telefoniche della società Orange e il gusto dell’acqua del rubinetto che puzza di un prodotto chimico che non è certo il cloro. Magari candeggina.
Ho subito sospettato dell’acqua, perché mi è venuto anche a me il mal di testa sin dai primi giorni.

Comunque, con l’aromaterapia, la soluzione per emicranie e per la sinusite è la stessa ed è semplice, è l’olio essenziale di menta piperita.

La si applica sui punti dolenti, le sopracciglia, le tempie, il cranio, o anche il collo perché molti mal di testa sono riconducibili ad un disturbo delle vertebre e ai muscoli del collo. La menta ha un effetto immediato sui sintomi della sinusite, che sono il mal di testa, il naso e i seni paranasali congestionati. Ma quest’olio essenziale agisce anche sulla causa della malattia fino alla sua risoluzione, con un trattamento a lungo termine che è molto semplice perché consista nell’usare l’essenza ad ogni ritorno dei sintomi.

A Timbuktu però, ho ottenuto risultati durevoli che non avrei ottenuto con la sola menta, usando insieme all’essenza anche gli aghetti dell’agopuntura nelle sopracciglia.

Sto quindi proseguendo la sperimentazione dell’uso congiunto dell’aromaterapia e dell’agopuntura, particolarmente per i problemi di reumatismi articolari e della schiena, con il Mental Sport (Lavanda, Rosmarino e Menta).

INDEX

                   PRECEDENTE: Aromaterapia, le emorroidi                   SUCCESSIVO: Aromaterapia, le infezioni delle orecchie

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *