Il Dottore Bagayako
Avevo finito gli aghi dell’agopuntura a Timbuktu. Lo zio di Tahara, il deputato, me ne ha offerto qualche scatola che ha comprato dal suo agopuntore a Bamako.
Gli ho quindi fatto visita durante il mio viaggio per sdoganare l’eolica.
Non è Cinese! Il dottore Bagayako è del Mali ma è a suo agio con la lingua cinese quanto lo è con gli aghi dell’agopuntura.
Non è sorprendente, ha studiato la medicina cinese in Cina per anni. E’ un esperto molto richiesto in Africa dell’Ovest. Insegna l’agopuntura in Mali e all’estero. Sembra un pò cinese…
Ho speso una giornata con lui in ambulatorio con i suoi malati, e ha avuto la gentilezza e la generosità di insegnarmi un po’ del suo sapere.
Non sono altro che un principiante, ma anche così i risultati che ho visto quando ho usato gli aghi sono incredibili. Questo mi ha reso desideroso di impararne di più.
Prima di venire a Timbuktu avevo usato l’agopuntura soltanto su me stesso e la mia famiglia.
Dopo 2 mesi in Mali ho curato centinai di persone e ho assimilato bene le lezioni del mio primo insegnante, il Dottore Baha Uddin.
Ho preso i miei appunti e sono adesso pronto per ritornare a Timbuktu, rifornito di aghi e pronto ad applicare la tecnica del mio nuovo insegnante.
Il suo telefono: 00223 76 47 35 45
PRECEDENTE: Il problema di Bokiat SUCCESSIVO: Il terzo ospedale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!