Profumoterapia
Un profumiere che cerca l’ispirazione in sé stesso è necessariamente molto limitato, ma egli rischia anche di cadere in un ego-trip del tutto incompatibile con l’ispirazione vera, poiché per definizione l’ispirazione trascende la persona che la riceve.
Ho sentito un’intervista di Guerlain e diceva; “Non ho mai “creato” un profumo che non sia per una donna che esistesse realmente e se possibile che avesse un’importanza rilevante nella mia vita”. Un profumo vero è fatto per delle persone vere.
La vera fonte d’ispirazione per il compositore profumiere sono gli altri, ed essa è inesauribile. Il profumiere deve considerare se stesso come essendo al servizio degli altri e non come un essere geniale degno di essere ammirato dagli altri. Questo è il peggio che gli potesse accadere, chiudersi in un mondo di cui è il centro, perdendo contatto con la realtà degli altri.
Una sana dose di umiltà è necessaria per potere continuare a progredire sulla via dell’apprendimento. Fare profumi personalizzati per delle persone singole è praticamente l’unico modo in cui dispone il profumiere naturale per iniziare il suo mestiere. Questo deve però rimanere una costante negli anni, al fine di non perdere contatto con le persone normali (assai diverse dai grossi clienti della moda e del business), e soprattutto per continuare a ricevere degli input d’idea nuovi.
Disse un giorno ad un amico musicista: “Non sarai un artista finché non componi musica che guarisce le persone”. Lo stesso vale per il profumiere, le sue fragranze debbono infondere emozioni positive, energia viva e risanare l’equilibrio interiore.
Questa è la nuova frontiera della profumeria moderna, ma è anche il ritorno alla tradizione antica del medico profumiere. È la Profumo-Terapia.
Da anni ho un modulo online dove chiunque può scegliere le note base predilette dal suo cuore e chiedermi di comporre il suo profumo di Profumo-Terapia.
Mi giungono richieste per degli accordi che non avrei mai immaginato. Questi sono l’espressione dei desideri profondi dell’anima. Il confronto continuo con l’anima olfattiva di persone vere è una sfida continua alla mia professionalità e una fonte costante di insegnamento per me.








Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!